Laboratori creativi

Diario delle attività

Spazio Up Arte APS 19/12/2022 0

Si sono conclusi tre giorni di eventi e laboratori, aperti a tutti e gratuiti che  Spazio Up Arte, nell’ambito delle attività sociali,  ha voluto programmare  per aprire una finestra sul mondo dell’arte e della creatività.
Natale è certamente uno dei momenti più creativi dell’anno e con l’occasione abbiamo colto l’opportunità per stimolare ed incentivare l’autocostruzione delle decorazioni e degli addobbi.
Creare piccoli doni per sé o per chi si vuole bene, dare spazio alle idee unendo tra loro materiali differenti, ma soprattutto mettere il cuore in ciò che si fa, aumenta il valore del regalo, che prescinde da quello economico.
Le capacità, i talenti e le abilità creative che rappresentano il tessuto organico dell’associazione, hanno prodotto la realizzazione di quatto laboratori distinti accorpati in un unico evento dal titolo: “Inventiamo il Natale”:
. Ceramica al Tornio: con Lucio De Simone 
. Creazioni con la lana: con Annamaria Fortunato
. Riuso creativo: con Anna Salzano e Antonietta Bisogno
. Giocare con l’arte: con Teresa Ricigliano
Le attività si sono svolte in date e luoghi  diversi
-- Venerdì 16 dicembre presso la sede dell’associazione, con la partecipazione di amici e curiosi, sono state definite le creazioni ed i prototipi da realizzare nei successivi laboratori come sempre aperti e gratuiti, organizzati in spazi pubblici.
-- Sabato 17 dicembre presso il “Museo della Città creativa” di Salerno
Iniziativa inserita nella programmazione degli appuntamenti di: "Musei in Rete" promossi  dal Comune di Salerno 
-- Domenica 18 dicembre presso il Giardino sociale di Castiglione del Genovesi
Iniziativa “Natale green” organizzata dall’asscociazione Rareca a.p.s.
 
Tutto ciò è stato possibile grazie al CSV Sodalis di Salerno che come tutti gli anni sostiene con il progetto M.A.N. Micro Azioni Natalizie, le iniziative delle associazioni di promozione sociale e/o di volontariato per diffondere la cultura della solidarietà, della prossimità, della pace e nonviolenza, e della promozione della cultura del volontariato.
 
Potrebbero interessarti anche...

Spazio Up Arte APS 27/06/2024

Tramonto in armonia 2024
Articolo tratto da: https://www.liberamentenews.it/tramonto-in-armonia-2024/    di Carlo Ceresoli La festa per il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, organizzata da dieci anni da “Spazio Up Arte” e conosciuta con il titolo “Tramonto In Armonia”, si è svolta quest'anno in quella che diventerà la futura sede dell'associazione: un rustico situato nella zona collinare di Salerno, in un'area ricca di alberi, tanto verde e piante aromatiche. La giusta cornice a questa iniziativa che da sempre intende promuovere l'arte, l'ambiente ed il paesaggio. Vito Ungaro, presidente dell'associazione, si è occupato dell'organizzazione tecnica e logistica della manifestazione. La conduzione della serata è stata affidata a Cristiana Tortora che, dopo il racconto e la proiezione  di momenti più rappresentativi dei dieci anni dell'associazione, ha dato inizio alle attività previste Per far vivere e conoscere  ai presenti il nuovo spazio, ci si è cimentati innanzitutto in una “caccia al tesoro botanico”: bisognava riconoscere alberi e piante aromatiche dislocate sull’area, fotografando le foglie; la conoscenza dei luoghi in chiave storica ed alla ricerca dell'origine del suo toponimo, è stata affidata a Carlo Ceresoli, direttore di liberamentenews.it  La storia dei luoghi - Carlo Ceresoli -  Successivamente, Lucio De Simone - ceramista,  ha condotto gli ospiti nell'approccio delle produzioni con l'argilla, coinvolgendo chiunque manifestasse interesse,  alla decorazione di alcune sculture, cotte poi nel forno, con la tecnica “Raku”. -La Decorazione - Lucio de Simone - La musica,  ha  sempre caratterizzato l'iniziativa in tutte le sue 8 edizioni. quest'anno ci si è affidati a Gerardo Sapere -vibrafono e Vincenzo Greco - flauto traverso che hanno regalato una magica atmosfera ispirandosi a famose opere liriche   Vincenzo Greco e Gerardo Sapere - Maria Serritiello,  ha voluto fermare questo momento e questa atmosfera con una prosa: “…sotto il nuovo cielo, al tramonto, scandisce il flauto e sicuro tintinna il vibrafono. L’aria, la sera addolcisce e…soave muta il cor…” - Anna Salzano, Annamaria Fortunato, Teresa Ricigliano e Antonella Bisogno, hanno allestito e preparato un momento di convivio. Un piccolo cadeau (una cornucopia di erbette aromatiche), ha accompagnato gli ospiti alla conclusione di quella che, a detta di tanti, è stata un'edizione tra le più apprezzate. Grazie a tutti
Leggi tutto

Spazio Up Arte APS 23/11/2022

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
L'associazione Spazio Up Arte aderisce alle iniziative promosse dal Museo Città Creativa di Salerno previste presso la sede del museo sito in via di Ogliara 127,  il giorno 25/11, a partire dalle ore 18.30   Ab-uso è il titolo della manifestazione che prevede proiezioni di video, performances e letture. Per l'occasione verrà allestita a cura del collettivo di Spazio Up Arte, una panchina rossa, simbolo iconico del tema affrontato. Vi aspettiamo...
Leggi tutto

Spazio Up Arte APS 07/01/2021

Premiazione "Abbracciamoci di parole"
La giuria del contest letterario "Abbracciamoci di parole" presieduta dalla professoressa e giornalista Maria Serritiello, e composta dalla professoressa Cristiana Tortora, dal Maestro d'Arte Lucio De Simone e dal regista e scrittore Francesco Alaia, ha proclamato i vincitori del premio. Il Primo Premio è stato assegnato ex aequo a: - Antonella Riviello "Torneremo" con la seguente motivazione: Con elementi della natura e desiderio di semplice normalità, il componimento evoca il ritorno alla vita. Esistenza, rinchiusa, prigioniera, ormai, priva d’amore e di abbracci. - Annalisa De Simone "A Pietro" con la seguente motivazione: Malinconia e rimpianto, si avvertono, nei versi per un abbraccio, che fu anche un consolante incontro, tanto d’aver avuto la forza d’insegnare l’amore. Inoltre sono stati selezionati i seguenti testi che verranno riprodotti e stampati su cartoncino per essere consegnati agli autori: "Divenire" di Rosanna Ferrara "Ci Penso" di Chiara Avagliano "Avrei dovuto osare" di Lucia Giannattasio "Le Parole" di Giovanni Ungaro "Le monete" di Mariarosaria Nappo "L'Abbraccio" di Luciano Salzano "A chi non posso abbracciare" di Angela Carlomagno "Musicista vagabondo" di Fabio Paolucci. La giuria ha voluto inoltre assegnare un riconoscimento speciale a Stefano Nicastro con "Abbracci", sintesi linguistica perfetta, per indicare l’abbraccio senza passare per la monetizzazione. Un ringraziamento a CSV Sodalis Salerno che ha sostenuto il concorso.
Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...