20^ Giornata del Contemporaneo

Presentazione dei laboratori artistici

Spazio Up Arte APS 23/09/2024 0

Sabato 12 ottobre dalle ore 19.00 alle ore 21.30, in occasione della “20° giornata del contemporaneo”   

24 musei AMACI e circa 1.000 realtà in tutta Italia apriranno per il ventesimo anno gratuitamente le loro porte con mostre, eventi, laboratori in presenza e online per accogliere e coinvolgere il grande pubblico.

Anche la nostra associazione ha aderito all’invito. Questo è il link ufficiale dell'evento:

https://www.amaci.org/events/66e7ef68f01c41ed37fb0e3c

L’incontro si terrà presso SPAZIO UP ARTE – ART FARM

  SPAZIO UP ARTE  ART-FARM   

  • è un giardino dedicato alle attività dell’associazione;
  • si trova a Salerno – Zona Carmine alto - Località La Mennola, e precisamente in Via Paolo Sesto n. 5

Sarà questa l’occasione di presentare i laboratori che SPAZIO UP ARTE (con il progetto Laboratori di cittadinanza attiva - promosso e sostenuto dalla Fondazione CSV Sodalis Salerno) intende realizzare per promuovere le buone pratiche e le scelte orientate alla sostenibilità ambientale, attraverso attività artistiche e creative.

 

Potrebbero interessarti anche...

Spazio Up Arte APS 22/09/2023

19^ Giornata del Contemporaneo
Tra gli obiettivi  dell'associazione Spazio Up Arte vi è uno in particolare che con perseveranza tentiamo di realizzare: allestire un’area dedicata alla land art.   La “Giornata del Contemporaneo” ci offrirà il contesto per incontrarci e ragionare sugli sviluppi del progetto. Sarà un’occasione per conoscere artisti, creativi e volontari. Non è prevista cerimonia di presentazione. Il format adottato è quello dell’open day. Chiunque fosse interessato potrà prendere contatti utilizzando il form del sito  https://www.spaziouparte.it/contatti Vi aspettiamo
Leggi tutto

Vito Ungaro 27/06/2025

Concorso fotografico - Professione Reporter
Il 24 giugno 2025, alle ore 19,00, nella splendida location “Camera Chiara” di Armando Cerzosimo, in Via Giovanni da Procida n°9 Salerno, si è conclusa la 5° edizione del concorso nazionale “Professione Reporter Memorial Antonio Serritiello, con la premiazione e l’esposizione delle foto (12) selezionate, preventivamente dalla giuria tecnica.La serata, come da consuetudine, ha preso il via con il benvenuto ai presenti da parte di Maria Serritiello, sorella di Antonio, che ha spiegato ulteriormente le ragioni del concorso. “Coloro che se ne vanno non muoiono se restano nel ricordo di chi li ha amati. Così per me Antonio. Questa manifestazione è possibile grazie alla cordata di amicizia ed affettività, rinnovata ogni anno, per cui voglio ringraziare nell'ordine:ARMANDO CERZOSIMO, per la sua infinita disponibilità, unitamente ai suoi figlioli, entusiasta già dalla prima edizione di 8 anni fa, sospesa solo dall’epidemia del covid.VITO EGIDIO UNGARO per la pazienza e la tranquillità con cui mi segue e mi supporta in tutti i passaggi che sottendono l’organizzazioneLUCIO DE SIMONE per le sue creazioni in ceramica messe a disposizione con vera amicizia, lasciando un segno tangibile di bellezza ai premiatiCRISTINA TAFURI Critico d’Arte ed al suo talento nel leggere le opere fotografiche dei partecipanti sì da renderli dei piccoli capolavori.Il tema di quest’anno “Scene del Vicinato”, non così scontato, ha incontrato, però, entusiasta preferenza dei partecipanti, ne sono contenta.Il concorso sta crescendo e mi fa piacere che il nome ed il ricordo di mio fratello fluisca lontano dal luogo dove è nato e vissuto, un motivo in più per continuare.Ora il Memorial si arricchisce di aneddoti, di episodi e di persone che da oltre regione ma anche corregionali, si ritrovano piacevolmente nell’accogliente città di Antonio. Una nota particolare è per Maria, una giovane fotografa lucana, che muove i suoi primi passi, auguri ai suoi studi e alla sua realizzazione futura. Sono contenta se il Memorial professione Reporter Antonio Serritiello possa essere, oltre che il mio ricordo condiviso, anche sogno, realizzazione e spinta per tanti altri. Antonio ne sarebbe contento Arrivederci all’edizione del 2026.”Maria Serritiello I PREMI PRIMO PREMIO  Giochi adolescenziali GIUSEPPE SABELLA - SAN BIAGIO PLATANI (AG) ~ PREMIO della critica  Tutti insieme appassionatamente MARA MASI - BOLOGNA ~ PREMIO  gradimento Web Bucato al sole MAURA BONCRISTIANI - ROMA
Leggi tutto

Spazio Up Arte APS 23/03/2021

Giornata Mondiale dell’Acqua
Su invito del Comitato Provinciale di Salerno del Centro Turistico Giovanile,  nell'ambito del proprio programma annuale denominato  “Il Viaggio: chi viaggia senza incontrare l’altro non viaggia, si sposta”, l'associazione Spazio Up Arte, sempre attenta alle tematiche ambientali, ha aderito all'iniziativa da loro promossa ed organizzata in occasione della Giornata Mondiale dell’acqua. Il C.T.G. rappresentato da Adele Cavallo, dalla Presidente del Gruppo CTG -A.G.A.Pe-  Aida Palmieri e dai soci Oreste Fortunato, Annamaria Clarizia e Paola Matonti, ha lanciato un appello alla riflessione sul tema con eventi on line e con l’allestimento di una piccola esposizione. Come contributo all'iniziativa Spazio Up Arte ha esposto un bel pannello ceramico di Lucio De Simone raffigurante paesaggi marini. Hanno aderito: l’associazione HUMUS (con un piatto in ceramica di Lauretta Laureti),  SPAZIO CIVICO 23 (con una coppia di vasi in ceramica di Angelo D’Amato) il CTG A.G.A.Pe (con una tela di Aida Palmieri e una tela di Annamaria Clarizia. L’iniziativa ha anche un suo spazio letterario. Grazie a  "MO’menti (Far sapere per saper fare)" si sono sollecitate Riflessioni su AGENDA 2030 (17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile) attraverso una  raccolta di poesie e racconti, tra i quali  "Il sentiero dell'acqua invisibile" scritta da Francesco Alaia (Spazio Up Arte). Le vetrine del  Winehause Bar di Via Trento a Salerno, a partire dal 23 di marzo 2021 diventeranno per una settimana la cornice espositiva delle opere.
Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...