Blog

Spazio Up Arte APS 13/09/2024

Tre per te - come partecipare


"Laboratori di cittadinanza attiva" è un progetto promosso e sostenuto da CSV Sodalis Salerno 

SPAZIO UP ARTE attraverso l'organizzazione di tre laboratori artistici mira a

- Sensibilizzare i partecipanti sui temi della transizione ecologica e della sostenibilità ambientale.
- Promuovere l'economia circolare e il riciclo creativo.
- Coinvolgere la comunità locale nell’approfondire la cultura del riuso e della tutela ambientale.
- Favorire l'inclusione e la partecipazione attiva della comunità nelle attività dell'associazione.

Le attività previste sono la realizzazione di tre laboratori che affrontano la stessa tematica ma da angolazioni diverse

1) un laboratorio di ceramica con tornio e forno raku
la creazione di oggetti in grado di limitare il consumo di materie plastiche, favorendo la riduzione degli scarti e disincentivando l’utilizzo dei prodotti monouso

2) un laboratorio di manipolazione della carta
approfondire la conoscenza del materiale cellulosico in tutte le sue declinazioni, promuovere le regole della raccolta differenziata e il funzionamento del ciclo del riciclo.

3) un laboratorio teatrale
il teatro come luogo di comunità e di promozione sociale e culturale, per sensibilizzare il focus sulle tematiche ambientali, attraverso l’uso di linguaggi inediti

Il progetto si concluderà con un evento finale, durante e si terrà un momento conviviale con l’esposizione degli oggetti prodotti dai laboratori ed una performance dei partecipanti al laboratorio teatrale.

Tutte le attività sono gratutite

Per partecipare e per ricevere altre informazioni, invia la tua candidatura a spaziouparte@gmail.com entro il 22/09/2024.

Leggi tutto

Spazio Up Arte APS 27/06/2024 0

Tramonto in armonia 2024

Articolo tratto da: https://www.liberamentenews.it/tramonto-in-armonia-2024/    di Carlo Ceresoli La festa per il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, organizzata da dieci anni da “Spazio Up Arte” e conosciuta con il titolo “Tramonto In Armonia”, si è svolta quest'anno in quella che diventerà la futura sede dell'associazione: un rustico situato nella zona collinare di Salerno, in un'area ricca di alberi, tanto verde e piante aromatiche. La giusta cornice a questa iniziativa che da sempre intende promuovere l'arte, l'ambiente ed il paesaggio. Vito Ungaro, presidente dell'associazione, si è occupato dell'organizzazione tecnica e logistica della manifestazione. La conduzione della serata è stata affidata a Cristiana Tortora che, dopo il racconto e la proiezione  di momenti più rappresentativi dei dieci anni dell'associazione, ha dato inizio alle attività previste Per far vivere e conoscere  ai presenti il nuovo spazio, ci si è cimentati innanzitutto in una “caccia al tesoro botanico”: bisognava riconoscere alberi e piante aromatiche dislocate sull’area, fotografando le foglie; la conoscenza dei luoghi in chiave storica ed alla ricerca dell'origine del suo toponimo, è stata affidata a Carlo Ceresoli, direttore di liberamentenews.it  La storia dei luoghi - Carlo Ceresoli -  Successivamente, Lucio De Simone - ceramista,  ha condotto gli ospiti nell'approccio delle produzioni con l'argilla, coinvolgendo chiunque manifestasse interesse,  alla decorazione di alcune sculture, cotte poi nel forno, con la tecnica “Raku”. -La Decorazione - Lucio de Simone - La musica,  ha  sempre caratterizzato l'iniziativa in tutte le sue 8 edizioni. quest'anno ci si è affidati a Gerardo Sapere -vibrafono e Vincenzo Greco - flauto traverso che hanno regalato una magica atmosfera ispirandosi a famose opere liriche   Vincenzo Greco e Gerardo Sapere - Maria Serritiello,  ha voluto fermare questo momento e questa atmosfera con una prosa: “…sotto il nuovo cielo, al tramonto, scandisce il flauto e sicuro tintinna il vibrafono. L’aria, la sera addolcisce e…soave muta il cor…” - Anna Salzano, Annamaria Fortunato, Teresa Ricigliano e Antonella Bisogno, hanno allestito e preparato un momento di convivio. Un piccolo cadeau (una cornucopia di erbette aromatiche), ha accompagnato gli ospiti alla conclusione di quella che, a detta di tanti, è stata un'edizione tra le più apprezzate. Grazie a tutti
Leggi tutto

Spazio Up Arte APS 13/12/2023 0

Studi aperti

Il nostro grande Lucio apre le porte del suo atelier per farci nuotare nei profondi colori delle sue insolite creazioni artistiche.
Leggi tutto

Spazio Up Arte APS 17/11/2023 0

INCONTRI CON L'AUTORE

si parlerà con Emaunele Satori  di: le cinque leggi biologiche le costellazioni schizofreniche le costellazioni ormonali le patologie croniche i punti di contatto con la Medicina Tradizionale Cinese Ingresso gratuito
Leggi tutto

Spazio Up Arte APS 22/09/2023 0

19^ Giornata del Contemporaneo

Tra gli obiettivi  dell'associazione Spazio Up Arte vi è uno in particolare che con perseveranza tentiamo di realizzare: allestire un’area dedicata alla land art.   La “Giornata del Contemporaneo” ci offrirà il contesto per incontrarci e ragionare sugli sviluppi del progetto. Sarà un’occasione per conoscere artisti, creativi e volontari. Non è prevista cerimonia di presentazione. Il format adottato è quello dell’open day. Chiunque fosse interessato potrà prendere contatti utilizzando il form del sito  https://www.spaziouparte.it/contatti Vi aspettiamo
Leggi tutto

Cerca...