Blog

Spazio Up Arte APS 19/12/2022 0

Laboratori creativi

Si sono conclusi tre giorni di eventi e laboratori, aperti a tutti e gratuiti che  Spazio Up Arte, nell’ambito delle attività sociali,  ha voluto programmare  per aprire una finestra sul mondo dell’arte e della creatività. Natale è certamente uno dei momenti più creativi dell’anno e con l’occasione abbiamo colto l’opportunità per stimolare ed incentivare l’autocostruzione delle decorazioni e degli addobbi. Creare piccoli doni per sé o per chi si vuole bene, dare spazio alle idee unendo tra loro materiali differenti, ma soprattutto mettere il cuore in ciò che si fa, aumenta il valore del regalo, che prescinde da quello economico. Le capacità, i talenti e le abilità creative che rappresentano il tessuto organico dell’associazione, hanno prodotto la realizzazione di quatto laboratori distinti accorpati in un unico evento dal titolo: “Inventiamo il Natale”: . Ceramica al Tornio: con Lucio De Simone  . Creazioni con la lana: con Annamaria Fortunato . Riuso creativo: con Anna Salzano e Antonietta Bisogno . Giocare con l’arte: con Teresa Ricigliano Le attività si sono svolte in date e luoghi  diversi -- Venerdì 16 dicembre presso la sede dell’associazione, con la partecipazione di amici e curiosi, sono state definite le creazioni ed i prototipi da realizzare nei successivi laboratori come sempre aperti e gratuiti, organizzati in spazi pubblici. -- Sabato 17 dicembre presso il “Museo della Città creativa” di Salerno Iniziativa inserita nella programmazione degli appuntamenti di: "Musei in Rete" promossi  dal Comune di Salerno  -- Domenica 18 dicembre presso il Giardino sociale di Castiglione del Genovesi Iniziativa “Natale green” organizzata dall’asscociazione Rareca a.p.s.   Tutto ciò è stato possibile grazie al CSV Sodalis di Salerno che come tutti gli anni sostiene con il progetto M.A.N. Micro Azioni Natalizie, le iniziative delle associazioni di promozione sociale e/o di volontariato per diffondere la cultura della solidarietà, della prossimità, della pace e nonviolenza, e della promozione della cultura del volontariato.  
Leggi tutto

Spazio Up Arte APS 13/12/2022 0

Inventiamo il Natale

Natale è certamente uno dei momenti più creativi dell’anno. Creare addobbi, piccoli doni e decorazioni fatti con le proprie mani, dare spazio alle idee unendo tra loro materiali differenti, ma soprattutto mettere il cuore in ciò che si fa, a prescindere dal valore economico, ci aiuterà  ad entrare nello spirito natalizio. Le attività laboratoriali sono strutturate tenendo conto delle diverse tipologie di utenza (bambini/adulti) valutando nella fase preparatoria le capacità manuali dei partecipanti. I tutor infatti, faciliteranno il lavoro dei singoli, al fine di stimolare al meglio le attitudini personali. Gli oggetti che si realizzeranno  durante l’attività verranno consegnati ai rispettivi autori. L'iniziativa è inserita  per il giorno 17/12 nella programmazione degli appuntamenti di: "Musei in Rete" promossi  dal Comune di Salerno 
Leggi tutto

Spazio Up Arte APS 23/11/2022 0

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

L'associazione Spazio Up Arte aderisce alle iniziative promosse dal Museo Città Creativa di Salerno previste presso la sede del museo sito in via di Ogliara 127,  il giorno 25/11, a partire dalle ore 18.30   Ab-uso è il titolo della manifestazione che prevede proiezioni di video, performances e letture. Per l'occasione verrà allestita a cura del collettivo di Spazio Up Arte, una panchina rossa, simbolo iconico del tema affrontato. Vi aspettiamo...
Leggi tutto

Spazio Up Arte APS 07/10/2022 0

18^ giornata del Contemporaneo (*)

Spazio Up Arte aderisce affrontando il tema: ASSOCIAZIONI & ARTE Il ruolo delle associazioni di promozione sociale per la diffusione della cultura e delle arti. Incontro/dibattito che intende favorire la discussione dei problemi inerenti l’ideazione e la realizzazione di eventi, analizzando le potenzialità, i limiti e le problematiche. L’iniziativa nasce con l’intenzione di attivare nuove sinergie tra enti istituzionali, privati e associazioni culturali per la progettazione di programmi condivisi, di promozione dell'arte contemporanea La varietà e la ricchezza delle interazioni su base interdisciplinare sarà il focus intorno al quale ci si interrogherà per definire una funzione propositiva delle associazioni di promozione sociale nel sistema dell’arte. Sabato 08 Ottobre 2022 - ore 20.00 Sede sociale di Spazio Up ArteTrav. Via dei Greci, 64/h - SalernoPosti limitati. Prenotazione obbligatoria (*) La Giornata del Contemporaneo, manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.  Nella sua diciottesima edizione – che come tradizione si svolgerà su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista. La manifestazione avrà come filo conduttore il tema dell’ecologia, connesso a quello della sostenibilità: urgenze globali che ci mettono di fronte alla necessità di ripensare il sistema dell’arte contemporanea tramite una rinnovata consapevolezza e una più diffusa sensibilità.
Leggi tutto

Spazio Up Arte APS 26/06/2022 0

Progetto "In rima agli alberi"

A partire dal 30 aprile 2022, fino al 26 giugno, L'Area Archeologica Etrusco-Sannita di Fratte a Salerno è diventata un parco emozionale. L'associazione Spazio Up Arte di Salerno che da sempre promuove con le sue iniziative la sensibilizzazione verso le tematiche ambientali, utilizzando gli strumenti ed i linguaggi dell’arte, ha realizzato all'interno dell'area di interesse storico, un percorso poetico che ha accompagnato i visitatori tra i bei viali che ne caratterizzano il sito. Con il contributo di CSV Sodalis-Salerno, che con il programma MAP/21 sostiene azioni di rilancio del territorio e con il patrocinio morale della Provincia di Salerno, è stato possibile allestire un intervento non invasivo, mediante la sistemazione di mattonelle ceramiche provviste di QR-code, che hanno permesso ai numerosi visitatori (mediante l'uso del proprio cellulare) di godere dell'ascolto e/o della lettura di alcune prose scritte da importanti autori, pensate espressamente sul tema che l'iniziativa ha inteso promuovere: gli alberi e la loro importanza. “In rima agli alberi” è stata colta da molte persone come occasione per visitare l'area archeologica Etrusco Sannitica di Fratte, poco conosciuta anche dagli stessi cittadini di Salerno. L'importanza storico-archeologica del sito è stata arricchita da un ulteriore elemento attrattivo che, facendo leva sull'aspetto emozionale, ha fatto riscoprire  il piacere di trascorrere del tempo tra natura e poesia.                                                                                                          SPAZIO UP ARTE
Leggi tutto

Cerca...